Sterilizzazione di gatti e cani a Sansepolcro
Presso Ambulatorio Veterinario Ass. Altotiberino veterinari specializzati eseguono interventi chirurgici come la sterilizzazione di gatti e cani.
L'intervento è eseguito in anestesia generale inalatoria con monitoraggio continuo delle funzioni vitali.
Lo staff del centro veterinario di Sansepolcro è disponibile anche con la formulazione di piani alimentari personalizzati in seguito a castrazione o sterilizzazione.
Visita la clinica
Prevenzione dei tumori
Oltre a impedire i cicli di calore e di conseguenza le gravidanze indesiderate nelle femmine, la sterilizzazione di gatti e cani aiuta nella prevenzione di gravidanze isteriche e altri disturbi, come la piometra canina e i tumori delle ovaie e dell'utero.
Sia nelle gatte che nelle cagne, quando la sterilizzazione è effettuata precocemente, permette una sensibile riduzione delle possibilità di sviluppare tumori mammari. Per questo i medici di Ambulatorio Veterinario Ass. Altotiberino, a Sansepolcro, vi consigliano di sterilizzare i vostri animali intorno al sesto mese d'età.
Prevenzione delle malattie infettive
La sterilizzazione dei gatti e dei cani consente di prevenire alcune patologie più o meno gravi.
Oltre a impedire le gravidanze indesiderate nelle gatte femmine, l'intervento di sterilizzazione previene la piometra, i tumori delle ovaie e dell'utero e le malattie infettive come FeLV e FIV che possono risultare letali per il gatto.
Rivolgendovi ai professionisti di Sansepolcro sapete di affidare i vostri animali a mani esperte: rimuovendo solo le ovaie, permetteranno al vostro gatto di rimettersi in tempi brevi. Inoltre l'intervento causerà una ferita minima, facilmente gestibile. L'operazione è effettuata in anestesia generale, per questo è totalmente indolore, inoltre si effettua sempre un trattamento analgesico preventivo del dolore post-operatorio in tutti gli interventi chirurgici.